Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese |Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail
 
 

- Bibliografia -
Dove trovare informazioni ed articoli  -   where to find info and articles
2020
  • Il richiamo della Grigna - di Giorgio Spreafico pag.39 pag.40
    Un estratto dall'intervista al mitico Igor Koller sul libro di Giorgio Spreafico "Il richiamo della Grigna", che racconta anche delle nostre vie sulla parete del Qualido. Orgoglioso per le parole di un personaggio del suo calibro. 
 2019
2018
2017
 
2016
2015
2014
  • Cattedrale nel vento Notiziario CAI Lecco 1/2014 
    Articolo di Giuliano Maresi che riprende quello pubblicato nel 1984 sul notiziaro del CAI centrale dopo la salita del Cerro Murallon, e testo di Carlo Aldé dal suo diario.
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
  • CLIMB n° 73 - Dicembre 2006 - a pag.83, sulla cronaca alpinistica relativa all'India 2005, un sorriso quando abbiamo scoperto che dei giovani alpinisti spagnoli ci hanno dedicato una montagna nella MIYAR VALLEY..... di seguito il testo:

  • Paolo's Peak - An expedition from the Young Alpinist's Group of the Spanish Mountaineering Federation (Oriol Baro, Oscar Cacho, Matias Cuesta, Jonathan Larranaga, Ferran Martinez and Victor Sans) visited the Miyar in August-September and climbed a number aof new routes. Baro and Cacho initially went up the Chhudong (Tawa) Glacier and made the first ascent of Paolo's Peak (5460m). This is the third peak left (northwest) of the more famous Neverseen Tower. They climbed the narrow West Colouir between the peak and Pt 5700m to its right (M5 and 80°), but near the top cut left up the granite slabs and walls of the South West Face (6a+) to reach the summit. The 680m route was named Pallaresa and thought to be TD. The name of the peak is almost certainly dedicated to Paolo Vitali, who in 1991 with Sonja Brambati became the first to investigate the rock-climbing potential of the Miyar Valley. A little later Cuesta and Larranaga made a second ascent of the peak by continuing up the last section of the gully to the col at the top and then climbing the South East Ridge to the summit. They called their route/variant, No Spice! (680m: 5+, M5 and 80°).
  • Stile Alpino n°2 - Settembre 2006 - Murallon 1984, dal diario di Carlo Aldè.
  • BADILE - Kathedrale aus granit - Marco Volken  (pag.190-194)
  • Precipizio di Strem, Val Bodengo: la nuova via "Il mio nome è nessuno" di Simone Pedeferri e Marco Vago riprende un vecchio tentativo di Paolo & Sonja. PlanetMountains news.
  • UP 2005 - Vie lunghe (pag.143) - Val Fiorina
  • Meridiani Montagne - n°19 Marzo-Aprile - PIZZO BADILE
  • Tracce indelebile sulla Nordest (pag.101, pag.108).trent'anni sui sassi (pag.121).
2005
  • Annuario CAI Sezione di Morbegno - Monti Tatra (pag.42) - di Franco Scotti
  • PREALPI LECCHESI - Guida allo Scialpinismo sulle vette del lecchese.

  • Contributo in relazioni e foto alla guida della Scuola di Scialpinismo del CAI Lecco. Autori: Giovanni Ponziani, Paolo Veronelli, Andrea Mauri, Franceco Maspero, Rolando Pistono.
  • ALP Grandi Montagne #28 ORTLES CEVEDALE (luglio-agosto 2005) 

  • A meridione - Linee di fine millennio sulle pareti del lato lombardo (pag.98). Di Luca Maspes.
    Un concentrato di rara bellezza - Dietro le quinte dell'alpinismo in alta Valtellina, nel racconto di un prim'attore. Di Eraldo Meraldi
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995 
1994
1993
1992
1991
  • Notiziario CAI Lecco - 3/1991 - pag.10-11 La ragione sta nel mezzo. Miyar Valley.
1990
1989
1988
  • Q4000 - Bollettino annuale del CAI Erba, anno 1988. Karakorum 1988, di Adriano Carnati.
  • Notiziario del CAI Lecco - 3/1988 - pag.4-5 Sosbun Valley, Karakorum.
1987
  • PATAGONIA - Gino Buscaini/Silvia Metzeltin - dall'Oglio 1987 - pag.73,111,126,225,232,240,241.
  • ALP n°29 - Settembre1987 - pag.? Lettere: controversa Patagonia.
  • Notiziario del CAI Lecco - 3/1987 - pag.8/9,12-13 - Quel che rimane ... dopo i Ceki; Pizzo Badile parete nord-est.
  • La Rivista del CAI - Settembre/Ottobre 1984 - pag.413-419 Murallon cattedrale nel vento, di Giuliano Maresi.
1986
  • Q4000 - Bollettino annuale del CAI Erba, anno 1986. Alpitours, week-end in Marmolada, di Antonio Briciola Peccati.

Il richiamo della Grigna - Giorgio Spreafico

Il richiamo della Grigna - Giorgio Spreafico

Serata Valfurva Agosto 2018
AAJ 2017
MONTAGNE 360° - Agosto 2016
notiziario CAI Lecco
serata al CAO Como 24 Gennaio 2014
serata al CAO Como 24 Gennaio 2014
Intervista a Paolo & Sonja su ski-alper Novembre 2010
Intervista a Paolo & Sonja su ski-alper Novembre 2010
Apritori si nasce
D'INVERNO SULLA CRESTA SEGANTINI
Mongolia by Bike 2007
Serata per il CAI S.Pietro in Cariano
ALPINIST - postcard
La salita del Cerro Murallon dalla biografia di casimiro Ferrari
Granito DOC - Guida alle Valmasino-Bregaglia
Premio SAT '97 al Filmfestival di Trento
Patagonia - Prima salita del cerro Murallon
 

 
 
 
 

 


Testi, disegni e immagini: Copyright  ©  2003-2021  Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net