Monti
Tatra
Slovacchia
e Polonia
Sci-alpinismo sulla catena dei
Monti Tatra,
a cavallo tra Slovacchia e Polonia.
Nonostante
l’assenza di ghiacciai
e la quota modesta (massimo i 2655m del Gerlachovský Stít),
le montagne dei Tatra si prestano molto bene allo sci-alpinismo. Le
perturbazioni
da nord e ovest scaricano grandi quantità di neve prima sui Tatra
Occidentali, o
Západné Tatra, quindi sui Bassi Tatra,
o Nízke Tatry, ed infine sugli Altri Tatra, o Vysoké
Tatra. Questi ultimi sono però sicuramente il gruppo più
rinomato per lo sci-alp per via dei suoi ripidi canali e vette più
spettacolari; grandi combinazioni di traversate. I Tatra Occidentali,
ed
i Bassi Tatra, sono più modesti all’aspetto, con dorsali erbose
che sovrastano le fitte foreste di pini cembri e faggi; comunque ottime
sciate. Non perdete un'esperienza in questa chicca dello sci-alpinismo!
Lo
sci-alpinismo è
un'attività potenzialmente pericolosa; chi la pratica lo fa a suo
rischio e pericolo. Tutte le informazioni fornite in questo sito,
relative
agli itinerari di sci alpinismo vanno verificate di volta in volta sul
posto, soprattutto è indispensabile seguire i bollettini
nivo-metereologici
prima di pianificare una gita.