Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese |Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail
 
.
Pizzo Badile - parete Nord-Est
Versione stampabile Clicca per scaricare la topos da stampare 217KB
Cinquant'anni dopo la mitica salita di Riccardo Cassin e compagni le nostre vie si sono aggiunte al disegno della "Parete". Risposta in chiave moderna dell'arrampicata all'allettante invito delle stupende placche della parete Nord-Est, le vie sulle placche comprese tra la via Cassin stessa a sinistra e lo spigolo nord a destra permettono di arrampicare per 10-15 tiri di corda in "scarpette e magnesite"! Giunti sullo spigolo nord una veloce discesa riporta nei pressi dell'attacco .... ma occhio però: è sempre il Badile!
Le placche di Diritto d'autore.
* Clicca le foto per ingrandirle *
Sonja sullo Spigolo Nord Per salire queste vie si consiglia di non essere alla prima esperienza di arrampicata "in placca", nonostante le difficoltà non estreme le protezioni sono molto distanziate! E quando vi troverete sotto una pancia liscia abbandonate l'idea di aggirarla, ma salite sempre "diritto ...."! 
L'inizio delle vie è posto sulla grande cengia che dalla base dello Spigolo Nord arriva fino al diedro d'attacco della via Cassin (è l'attacco usato di solito per evitare il sottostante ghiacciaio). La discesa dalle vie si effettua dallo Spigolo Nord, oppure per la via normale dopo aver raggiunto la cima per la parte alta dello Spigolo
Clicca le topos per le relazioni originali delle vie in formato spampabile pdf
1) Peter Pan
aperta il 2 Agosto 1986 da Paolo Vitali & Sonja Brambati con Adriano Carnati. 
Sviluppo c.530 m, difficoltà max di 6+ e 1 passo di A1. 
Parzialmente attrezzata: 9 chiodi, 1 stopper, 3 spit di sosta; portare nuts, friend e due corde da 50 m. 
Note: arrampicata mista di placca e diedri al limite destro della parete, nei pressi di una caratteristica vena bianca che solca tutta la placconata. 

2) Neverland
aperta il 16 Agosto 1986 da Paolo Vitali & Sonja Brambati con Adriano Carnati. 
Sviluppo c.420 m, difficoltà max di 6- . 
Completamente attrezzata: 11chiodi, 3 spit di sosta; portare nuts, friend e due corde da 50 m. 
Note: bella arrampicata prevalentemente in placca. 

3) Diritto ... d'Autore 
aperta l'11 Luglio 1987 da Paolo Vitali & Sonja Brambati con Adriano Carnati. 
Sviluppo c.500 m, difficoltà max di 6 . 
Completamente attrezzata: 13 chiodi, 1 spit di via e 6 di sosta; portare nuts, friend e due corde da 50 m. 
Note: entusiasmante arrampicata in placca, che nei punti più ripidi presenta dei caratteristici cristalli in rilievo da usare sapientemente come appigli! Purtroppo la nuova "Another day in Paradise" corre molto vicina alla sua sinistra, togliendole un po' di "ambiente"! 

4) Moscacieca - variante alla Linea Bianca 
aperta il 3 Agosto 1986 da Paolo Vitali e Adriano Carnati. 
Sviluppo (compresa la parte bassa di Linea Bianca) c.400 m, difficoltà max 7- (obbligato e poco proteggibile) 
Nessun chiodo lasciato, portare una serie di stopper e qualche chiodo piatto e a lama. 
Bisogna dirlo: l'abbiamo aperta per errore, convinti che la parte alta della Linea Bianca salisse sulle placche e non nei camini. Il risultato è comunque notevole: il terzultimo tiro di Moscacieca è una stupenda placca compatta improteggibile con difficoltà sostenute! Nessun chiodo lasciato, utili stopper e qualche chiodo piatto e a lama. 

5) Favola ribelle
aperta il 23 Luglio 1988 da Paolo Vitali & Sonja Brambati con Adriano Carnati. 
Sviluppo c. 700 m, difficoltà max di 7- (obbligate). 
Materiale lasciato: 6 spit e 6 chiodi, più 5 chiodi trovati nel tratto più facile in comune con la via Dei Fiori. Per una ripetizione portare una scelta di chiodi, una buona scelta di dadi e friend. 
Dalla S3 alla S8 vi è una zona facile con molte cenge dove si può salire senza via obbligata, soste su spuntoni o dadi. 
Note: un po' discontinua nella parte bassa si riscatta alla grande nella metà superiore, dove si sviluppa superbamente sulla grandiosa placconata compresa tra i camini della Linea Bianca e la via Dei Fiori.

La Nord-Est all'alba dal colle dello Spigolo Nord
La Nord-Est all'alba, inizio di Peter Pan
Paolo durante l'apertura di Peter PAn
Clicca per la Photo-Gallery completa di Masino-Bregaglia e Val di Mello

LA PARETE AMICA - articolo pubblicato sul n°5 di VERTICAL Aprile/Maggio 2007


Testi, disegni e immagini: Copyright  ©  2001-2007 Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net