Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese |Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail
LARIOCLIMB - Climbing around the Lake of Como
Panoramica sulle Grigne

SCIALPINISMO INTORNO AL LARIO
LARIOSKI - INTRODUZIONE
Elenco GITE

Versione stampabile PDF 

Mappa interattiva delle gite Scialp

Mappa interattiva delle gite Scialp

Dopo la pubblicazione su LARIOCLIMB delle falesie e pareti del lecchese, non si poteva resistere alla tentazione di replicare l’esperimento con gli itinerari di sci alpinismo, un’attività che sulle montagne intorno al Lario trova magnifiche possibilità di espressione su una grande varietà di terreni, molto spesso caratterizzati da incredibili contrasti panoramici. 

La raccolta che proponiamo comprende le gite fattibili sui diversi gruppi montuosi che fanno da sponda al Lago di Como, compresa la Val Cavargna: alcune classicissime, altre più “di ricerca”; il periodo dello scialpinismo in questo territorio è relativamente ristretto a pochi mesi all’anno, causa le quote modeste, e va in genere dal pieno inverno a metà primavera.

Molte relazioni sono già in linea, alcune con la mappa GPS che presto rimpiazzeremo con una più dettagliata cartina topografica; contiamo di completare la "collezione" di topos in un paio di stagioni.
Buone sciate, Paolo Vitali & Pietro Corti.
 

ALCUNE AVVERTENZE

  • Nello specchietto riassuntivo di ogni gita si intende per normale dotazione: A.R.VA., pala, sonda, rampanti, cartina
  • I disegni allegati ad ogni relazione sono solo indicativi del percorso e dei punti di riferimento
  • Apposite icone segnalano quando i ramponi e/o la picozza fossero consigliati
  • La corda od altro materiale alpinistico specifico sono necessari solo in rari casi, a loro volta segnalati nei testi
  • Nel pianificare la gita, si ricorda che è sempre necessario consultare i bollettini Nivometerologici.


SCALA DI DIFFICOLTA’
MS - Medio Sciatore
BS - Buon Sciatore
OS - Ottimo sciatore

Si aggiunge il finale “A” (alpinista) qualora ci siano tratti da percorrere solo a piedi, eventualmente con ramponi e picozza; quindi considerati alpinistici.

MSA - Medio Sciatore Alpinista
BSA - Buon Sciatore Alpinista
OSA - Ottimo sciatore Alpinista


LE GITE

A. GRUPPO DEL RESEGONE
1. RESEGONE DA MORTERONE
2. RESEGONE DA BRUMANO
3. MONTE DUE MANI DA BALLABIO
    variante dalla VAL TRESONZO

4. ZUCCO DI DESIO DA MAGGIO
5. MONTE DUE MANI DA MAGGIO
6. RESEGONE PUNTA STOPPANI
    variante alla CIMA POZZI

7. PIZZO DI MORTERONE DALLA VAL BOAZZO

B. GRUPPO DELLE GRIGNE
1. GRIGNA MERIDIONALE DAI PIANI RESINELLI: CAIMI  E CERMENATI
2. GRIGNA MERIDIONALE DAI PIANI RESINELLI: SINIGAGLIA E VAL GERONE
3. GRIGNA MERIDIONALE DA BALISIO
4. CIMOTTO DI MOGAFIENO DA PASTURO
5. GRIGNA SETTENTRIONALE DA PASTURO
6. GRIGNA SETTENTRIONALE DA PRIMALUNA
7. GRIGNA SETTENTRIONALE DALL’ALPE CAINALLO
8. CIMOTTO DI SAN CALIMERO - ALPE PRABELLO
9. 
ZUCCO DEI CHIGNOLI

C. VALSASSINA
1. CIMA PIAZZO-SODADURA DAI PIANI DI ARTAVAGGIO
1b. MONTE ARALALTA-PIZZO BACIAMORTI DAI PIANI DI ARTAVAGGIO
2. ZUCCONE DEI CAMPELLI DAI PIANI DI ARTAVAGGIO
3. ZUCCONE DEI CAMPELLI DA MOGGIO
4. ZUCCO ORSCELLERA DA CONCENEDO
5. ZUCCONE DEI CAMPELLI DA BARZIO
6. ZUC DI VALBONA DA INTROBIO
7. PIZZO DEI TRE SIGNORI DA INTROBIO
8. CIMONE DI MARGNO DA MARGNO
9. MONTE CROCE DI MUGGIO DA NOCENO E INDOVERO
10. PIZZO ALBEN DA PREMANA
11. PIZZO DEI TRE SIGNORI DA PREMANA
12. PIZZO MELLASC DA PREMANA
13. MONTE LEGNONE DA PAGNONA (SASSO DEL RIGO)
14. MONTE MELMA DA BALLABIO
15. BALLABIO-RESINELLI

D. LAGO
1. SASSO CANALE DA MONTEMEZZO
    variante al MONTE BERLINGHERA
2. LA CORVEGGIA DA MONTEMEZZO
    variante al MONTE BERLINGHERA
3. MOTTO DELLA CROCE e Q2033
4. MONTE DURIA DA BODONE
5. DOSSO BELLO DA DOSSO DEL LIRO
6. MARMONTANA DALLA STRADA DEL GIOVO
7. CIMA DI CUGN - MOTTO DI PARAONE – SAN JORIO
8. MONTE TABOR DAL PONTE DELLE SEGHE
9. MONTE MARNOTTO DAL PONTE DELLE SEGHE
10. MONTE BREGAGNO DAL PONTE DELLE SEGHE
11. MONTE BREGAGNO DA SAN BERNARDO
12. MONTE BREGAGNO DAL DOSSO DI NARO
13. MONTE BREGAGNO DAI MONTI DI GALLIO
14. MONTE BREGAGNO DAI MONTI DI BREGLIA
15. MONTE GENEROSO-PIZZO DELLA CROCE DA CASASCO D’INTELVI

E. VAL CAVARGNA   mappa generale
1. MONTE MARNOTTO DALLA VAL SANAGRA
2. MONTE MARNOTTO DA CUSINO
3. MONTE TABOR DA TAVAINO
4. CIMA PIANCHETTE DA REVOLE’
5. PIZZO DI GINO DA REVOLE’
6. MONTE STABIELLO DA VEGNA
7. MONTE LUNGO DA VEGNA
8. GARZIROLA DA CAVARGNA

9.   GARZIROLA DALLA VAL DI REZZO
10. MONTE BAR e GARZIROLA DALLA VAL COLLA
11. PIZZO CAMOGHE' DA ISONE O COLLA

F. TRIANGOLO LARIANO
1. MONTE SAN PRIMO DA PIAN DEL TIVANO
2. MONTE SAN PRIMO DA PIAN RANCIO-PARCO M.te S. PRIMO


Panoramica sulla Val Cavargna: Pizzo di Gino, Cima delle Pianchette, Monte Tabor e Marnotto
Testi, disegni e immagini: Copyright  ©  2009-2021  www.paolo-sonja.net
Accessi alla pagina SCIALP
Accessi alla Homepage Paolo&Sonja