SCIALPINISMO
INTORNO AL LARIO
PREALPI
LECCHESI
- VALSASSINA
C12.PIZZO
MELLASC 2465m
dal
Ponte
di Premana, Premana (LC)
La dorsale
della Val Varrone
dal Cimone di Margno
L’alta Val
Varrone dal Pizzo
Varrone
Prima parte in comune
con la gita al
Pizzo
dei Tre Signori, per poi risalire i bellissimi (e ripidi) pendii
del
Mellasc, che riservano una discesa entusiasmante a patto di
intraprenderla
con condizioni perfettamente assestate; normalmente in primavera quando
conviene scendere entro la mattinata. Possibile pernottamento al Rifugio
Casera Vecchia di Varrone 0341890730-3332176114
Periodo
Inverno -
primavera.
Accesso
Percorrere la
Valsassina fino al
bivio Taceno-Bellano, dove si sale a dx passando Taceno, Margno e
Casargo
raggiungendo il ponte sul torrente Varrone sotto il paese di Premana.
Prendere
quindi a dx (indicazioni per la zona industriale), seguendo brevemente
una stradina fino al parcheggio a q. 770m circa.
Percorso
Attraversare il
torrente Varrone
su un ponte di sasso e proseguire a sx lungo la carrareccia della Val
Varrone
(“Strada del Ferro”) passando per l’Alpe Forno 1171m, da cui si
continua
lungo la strada superando un salto con una serie di tornanti arrivando
così all’imbocco dell’alta Val Varrone, dove è posto il Rifugio
Casera Vecchia di Varrone 1672m. Risalire brevemente i pendii sopra il
rifugio, quindi traversare a sx aggirando la dorsale per entrare nel
vallone
che scende dalla cresta sommitale del Mellasc. Seguirlo su ripide
pendenze,
eventualmente anche sci in spalla a seconda delle condizioni, fino
all’ultima
parte dell’aerea cresta che si percorre a piedi fino in vetta al Pizzo
Mellasc 2465m.
Discesa
Per l’itineraro di
salita. Si può
continuare nel vallone senza riattraversare la dorsale, raggiungendo il
sentiero che scende dalla Bocchetta di Larec e riporta alla strada
della
Val Varrone.
Cartografia:
KOMPASS 1:50.000,
foglio 105, Lecco - Valle Brembana