Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese | Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail

LARIOCLIMB - Climbing around the Lake of Como

SCIALPINISMO INTORNO AL LARIO
PREALPI LECCHESI - VALSASSINA
C1b. M. ARALALTA 2006m - PIZZO BACIAMORTI 2009m
MONTE SODADURA 2010m - CIMA DI PIAZZO 2057m

dai Piani di Artavaggio o dalla strada della Culmine di S. Pietro (LC)
PHOTO GALLERYVersione stampabile PDFApri con Google Earth

Profilo Altimetrico
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
Discesa diretta dal Monte Aralalta
Il Monte Aralalta e il vicino Pizzo Baciamorti sono poco frequentati da chi parte da Artavaggio perchè spostati di un paio di chilometri rispetto a Cima di Piazzo e Monte Sodadura, ma il traverso in gran parte su una dorsale/cresta è interessante e per niente noiosa. In definitiva questa coppia di cime ben si presta per essere combinate con la salita/discesa sia dal Monte Sodadura che dalla Cima di Piazzo o entrambe.

Periodo
Pieno inverno – primavera.

Accesso 
Da Lecco salire a Ballabio (dir. Valsassina) e proseguire per Taceno-Introbio; al Colle di Balisio 723m seguire a dx per Barzio fino a Cassina, dove si svolta ancora a dx salendo a Moggio ed al parcheggio della funivia per i Piani di Artavaggio. Da qui si può proseguire per il Passo della Culmine di S. Pietro - Vedeseta parcheggiando all’imbocco di una sterrata a sx a q. 1220m circa; pochi spazi.

Percorso
Dall’arrivo della funivia (q. 1620m) scendere brevemente oltre le piste sci/bob. Passare vicino all'abbandonato Albergo sciatori e continuare in direzione est. Oltrepassare la cresta sud del Monte Sodadura e continuare verso nord-est con qualche sali-scendi per vallette fino a raggiungere il colletto alla base della cresta est del Sodadura. Ora piegare decisamente a destra (est) per seguire l'evidente dorsale che di nuovo con qualche sali-scendi conduce fino alla cima del Monte Aralalta. A duecento metri di distanza la cima del Pizzo Baciamorti. È possibile anche passare bassi sul sentiero estivo per il Rif.Gerardi, se i pendii hanno già scaricato.

Discesa
Con condizioni di neve sicura è possibile sciare direttamente dalla cima del Monte Aralalta sul ripido versante Ovest, oppure abbassarsi circa duecento metri fino ad un colletto, dove l’accesso è piu’ semplice. Si scia nella valletta fino ad un gruppo di baite a quota 1680m, qui si ripella. È possibile guadagnare il Passo Sodadura 1867m, per salire a piedi la cresta est del Monte Sodadura, oppure tenersi un po’ piu’ bassi per portarsi sotto il versante est della Cima di Piazzo, che si sale riprendendo la classica cresta sud.
In discesa dalla cima di Piazzo naturalmente è possibile risalire al Monte Sodadura per godere l’ultima sciata sul suo ripido versante sud-ovest. 

Cartografia
KOMPASS 1:50.000, foglio 105, Lecco - Valle Brembana
 

Mappa da openmtbmap.org


Testi, disegni e immagini: Copyright  ©  2013-2020  www.paolo-sonja.net

.
Accessi alla pagina SCIALP
Accessi alla Homepage Paolo&Sonja