Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese | Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail

LARIOCLIMB - Climbing around the Lake of Como

SCIALPINISMO INTORNO AL LARIO
PREALPI LECCHESI-VALSASSINA
A6.RESEGONE - PUNTA STOPPANI 1849m
da Morterone 1058m (LC)
vedi anche la gita alla P.Cermenati da Morterone e da Brumano  
Photo-Gallery   Versione stampabile PDFApri con Google Earth  Panoramica 300° dalla Punta Stoppani

Profilo Altimetrico Punta Stoppani
Clicca per ingrandire
Vista sul versante N-E del Resegone da Artavaggio
Vista sul versante N-E del Resegone da Artavaggio
Per cambiare il "menu classico" del Resegone, dalla Sorgente Forbesette si può risalire la Val Caldera fino alle punte secondarie del profilo della montagna. Si tratta di una validissima alternativa che si presta, tra l’altro, ad interessanti varianti e “ripellate”. L’itinerario, non per principianti, si svolge in ambiente più severo e va affrontato con condizioni di neve assolutamente sicure.

Periodo
Pieno inverno – inizio primavera.

Accesso 
Da Lecco salire a Ballabio (dir. Valsassina) dove si prende la strada per Morterone che si raggiunge con tragitto assai tortuoso. Al bivio prima della chiesa si segue la strada a dx fino al parcheggio posto appena sopra le ultime case del paese, a q. 1058m

Percorso
Dal parcheggio risalire il prato fino ad una cascina diroccata, da cui si continua per il sentiero n.16 in una bellissima faggeta. Sbucati in una radura (da qui la classica va a sx passando per la vicina Sorgente Forbesette 1378m) proseguire diritti attraverso una fascia di boschina uscendo nella conca della Val Caldera. Salire ora leggermente a dx e poi immettersi nel ripido canalone che scende dalla Forcella del Canale Còmera, tra la Vetta del Resegone (Punta Cermenati) e la Punta Stoppani. Nell’ultimo tratto sotto il colletto è meglio uscire a dx, ritrovandosi sulla direttiva della Punta Stoppani 1849m che si raggiunge sci ai piedi lungo una dorsale affilata. Per semplice cresta si può raggiungere facilmente la cima principale abbassandosi alla Forcella del Còmera e risalendo gli ultimi ripidi pendii della Punta Cermenati 1875m.

Discesa
Si scende nel canalone su forti pendenze (attenzione) e, prima della boschina, ci si mantiene sulla dx su terreno ancora aperto e ripido (da valutare) per sfruttare le ultime radure. In ultimo ritornare brevemente a sx fino alla radura prima delle Forbesette. Da qui scendere nella faggeta, che con buona neve si presta ad una interessante sciata.

 

VARIANTE ALLA CIMA POZZI 1810m

Dislivello 750m da Morterone – 430m dalle Forbesette


Variante più impegnativa della Punta Stoppani. Usciti dalla boschina in
Val Caldera, invece di prendere il canale della Forcella Còmera piegare decisamente a dx per imboccare un canale poco evidente, che si fa subito abbastanza ripido. Quando si allarga si è ormai quasi prossimi alla Sella del Canale Bobbio. Salire quindi a dx in un canalino molto ripido e stretto, che in alto si abbandona per uscire a dx su terreno più aperto e sempre scosceso, arrivando sci ai piedi alla Cima Pozzi 1810m.

Discesa
Sciata controllata fino alla Sella (ripido!), da cui giù per la Val Caldera e la faggeta fino al parcheggio.

Discesa dalla Forcella Còmera per il canale omonimo (ripido!): si oltrepassano un paio di strozzature facendo attenzione alle eventuali rocce affioranti, fino all’inizio del traverso sopra un salto roccioso.

Discesa dalla Sella del Bobbio per il canale omonimo: pendenze più dolci rispetto al Còmera fino ad alcune strozzarture rocciose. In entrambi i casi si deve poi risalire sci in spalla fino alla cresta.

Solo con condizioni assolutamente sicure, accertandosi che nessuno stia risalendo i canali.

Cartografia
KOMPASS 1:50.000, foglio 105, Lecco - Valle Brembana. 

Versione stampabile PDF

Testi, disegni e immagini: Copyright  ©  2013-2020  www.paolo-sonja.net

.
Accessi alla pagina SCIALP
Accessi alla Homepage Paolo&Sonja