Quota di
partenza: 640m Dislivello: 300m Esposizione: Nord Periodo: Pieno inverno Coord: N45
53.206 E9 25.482 – N45
52.824 E9 25.357
Brevissima gita su
questo piccolo monte spartiacque della Valsassina dalla cui cima la
vista spazia su tutta la Brianza a sud, le Grigne e Monte Due Mani a
nord. L'esposizione a nord mantiene la neve un po' più a lungo per la
sua quota modesta. Da considerare quando la meteo o le abbondanti
nevicate impediscono di muoversi, almeno per fare quattro curve.
Accesso Da
Lecco salire a Ballabio (dir. Valsassina), imboccare la direzione per
Morterone
e parcheggiare appena prima del bivio per Morterone a destra e cimitero
di
Ballabio Inferiore a sinistra. Per non parcheggiare ai bordi della
strada si
può proseguire fino al cimitero di Ballabio Inferiore.
Percorso Portarsi dietro la fattoria contro il bosco,
qui parte un sentierino che si segue per un paio di tornanti, poi
proseguire
diritti per il bosco. Salendo tenersi a sinistra, dove il bosco è meno
fitto. Si
incrocia un paio di volte il sentiero, e infine lo si segue per
portarsi sulla
cima con i ripetitori.
Discesa: si ritorna
dal sentiero al colletto che separa le
due cime, si sale su quella a nord, da cui si scende direttamente.
Cartografia
KOMPASS 1:50.000,
foglio 105, Lecco
- Valle Brembana