Paolo Vitali & Sonja Brambati
Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese | Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail
LARIOCLIMB - Climbing around the Lake of Como

SCIALPINISMO INTORNO AL LARIO
PREALPI LECCHESI - GRUPPO DELLE GRIGNE
B7.GRIGNA SETTENTRIONALE o GRIGNONE 2409m
Dall’Alpe Cainallo (LC)
vedi anhe le gite da Pasturo e dalla Val Cugnoletta
Versione stampabile PDFApri con Google Earth
 
Profilo Altimetrico da Pasturo
Clicca per ingrandire
Salendo il Grignone dal Cainallo

Classicissimo itinerario, più facile rispetto alla gita da Pasturo e meno interessante dal punto di vista sciistico anche a causa dei numerosi traversi, tuttavia in ambiente magnifico. Richiede condizioni sicure sul pendio finale ed ottima visibilità nel diagonale sotto la cresta di Piancaformia. 

Periodo
Pieno inverno – primavera inoltrata, quando capita di spallare gli sci nel primo traverso.

Accesso 
Da Cortenova in Valsassina si prende per Parlasco-Esino Lario; giunti alla deviazione per Esino proseguire fino alla Loc. Cainallo parcheggiando poche centinaia di metri oltre il Rifugio in uno spiazzo a sx. In stagione avanzata si può arrivare al termine della strada al Vo di Moncodeno 1496m. 

Percorso
Dal parcheggio imboccare a dx la pista da sci, ricollegandosi alla strada che porta al Vo di Moncodeno, quindi seguire lungamente il sentiero con saliscendi per i Rif. Bogani-Bietti (n.25). Lasciare a dx la deviazione per la Bietti (n.24) e proseguire fino al termine del traverso, salendo ai prati dell’Alpe Moncodeno 1680m ed al Rif. Bogani 1816m. Salire ora per dossi (paletti segnalatori) verso la Cresta di Piancaformia, poi obliquare a sx (attenzione alle profonde doline) e riprendere a salire raggiungendo un ripido canalino identificabile per il palo del Rifugio visibile appena dietro la cresta, sbucando a breve distanza dal Rif. Brioschi appena sotto la cima del Grignone 2409m. VARIANTE DI SALITA: appena usciti dal bosco oltre la Bogani superare un breve e ripido pendio e traversare a sx fino ad una valletta. Seguirla e continuare tendendo a sx per bei pendii fino al canalino finale.

Discesa
Per l'itinerario di salita. Poco sotto la Madonnina, si può traversare a sx nel vallone che scende all’Alpe Moncodeno (interessante, ma solo con condizioni sicure). Molto bella (con neve sicura) la discesa più diretta lungo la variante di salita sopra citata.

Cartografia: KOMPASS 1:50.000, foglio 105, Lecco - Valle Brembana
Vista sulle Grigne dall'Orscellera
Versione stampabile PDF

    Testi, disegni e immagini: Copyright  ©  2004-2020   www.paolo-sonja.net

.
Accessi alla pagina SCIALP
Accessi alla Homepage Paolo&Sonja