da
Pagnona
(LC) per la strada militare e la cresta sud PHOTO
GALLERY
Profilo
Altimetrico
Versante
W-SW del Legnone
dal Monte Muggio.
Il sasso del Rigo è il primo punto della cresta a dx oltre il limite boschivo.
Gita molto particolare, non propriamente una classica, dapprima
sull’antica strada militare del Legnone e poi lungo la cresta Sud, in
alto molto esposta e con qualche tratto su roccette. Bisogna curare
attentamente il momento giusto per trovare neve assolutamente sicura
(condizione indispensabile) sui pendii sopra il colle, ed una buona
copertura lungo la strada iniziale.
Periodo
Tardo Inverno – inizio
primavera. Tutto l'inverno per il Sasso del Rigo.
Accesso Da
Lecco salire a Ballabio (dir. Valsassina) e proseguire fino a Taceno,
da cui si sale verso Premana. Poco prima del paese deviare a sx
seguendo le indicazioni per Pagnona, che si oltrepassa fino ad
incontrare sulla dx l’imbocco della strada militare. A questo punto, a
sx della carrozzabile si trova un piccolo parcheggio a q. 970m.
Percorso
Percorrere la strada militare per diversi tornanti fino ad uscire dal bosco, superare le baite dell’Alpe Campo (1647m) e proseguire fin nei pressi del rif. Griera (1725m).
La strada militare procede in pieno versante SW, ma in inverno l’ultimo
ripido tratto è spesso pericoloso. Meglio quindi portarsi a dx alla
cresta sud del Legnone, che si segue toccando la quota 1853, (Sasso del Rigo, che può essere la meta per una gita abbreviata, di circa 800m di dislivello) fino al Colletto a q. 2300m,
dove si riprende la strada che passa sul versante SE. Si continua
brevemente lungo la strada e quindi, valutando le condizioni del pendio
SE, la si abbandona per salire verso sx riprendendo l’aereo filo di
cresta, che si segue fino in cima al Monte Legnone 2609m. A seconda dell’innevamento, alcuni tratti sono da percorrere a piedi con attenzione.
Discesa
Per l’itinerario di
salita, tagliando
dove possibile i tornani nel bosco di faggi.
Cartografia:
KOMPASS 1:50.000,
foglio 105, Lecco - Valle Brembana