SCIALPINISMO
INTORNO AL LARIO
PREALPI
LECCHESI
- VALSASSINA
C7.PIZZO
DEI
TRE SIGNORI 2553m
dalla
Strada
per Biandino, Introbio (LC)
Panorama 360° dalla
cima del Pizzo dei Tre Signori
Profilo
Altimetrico
con
discesa al Rif.Varrone e risalita
al Rif.Santa Rita
Il
Pizzo dei Tre Signori da
Biandino
Grande classica della
Valsassina, dal
lungo sviluppo in ambiente magnifico. La prima parte si svolge sulla
strada
per Biandino, sciabile e divertente, mentre nel finale supera tratti
con
forti pendenze che richiedono condizioni del tutto sicure. E’ possibile
spezzare la gita in due giorni pernottando nei rifugi all’imbocco della
Val Biandino: Rifugio Bocca di Biandino
3687306103-0341910132-3687306103
o Rifugio Tavecchia
3405012449-0341980766-3405012449
Periodo
Inverno –primavera.
Accesso
Da Introbio in
Valsassina seguire
la sterrata per Biandino, di solito fino al primo ponte a quota 826m.
Da
qui la stradina diventa molto stretta, senza spazi per eventuali
manovre,
ma si può ancora proseguire fino al secondo ponte (Ponte dei Ladri)
a quota 1055m. Oltre è divieto.
Percorso
Continuare lungo la
strada della
Val Troggia (una scorciatoia sale subito a dx e si ricongiunge alla
strada
prima del Ponte dei Ladri) fino alla Bocca di Biandino 1450m, da cui si
percorre la pianeggiante Val Biandino passando per la Madonna della
Neve
1595m e, procedendo a mezza costa, per le Baite di Sasso 1661m.
Risalire
quindi un ripido pendio fino al pianoro del Lago di Sasso 1992m e
proseguire
in un ampio vallone via via più ripido, salendo poi i pendii di
sx entrando nel Vallone di Foppa Grande che porta con pendenze notevoli
(eventualmente sci in spalla) alla Bocchetta di Foppa Grande. Seguire
ora
un largo costone e superare un ultimo, breve ma ripido pendio fino in
vetta
al Pizzo dei Tre Signori 2553m.
Discesa
Per l’itinerario di
salita.
Cartografia:
KOMPASS 1:50.000,
foglio 105, Lecco - Valle Brembana