SCIALPINISMO
INTORNO AL LARIO
MESOLCINA
- LARIO OCCIDENTALE
D14.MONTE
BREGAGNO 2107m
dai
Monti
di Breglia – Plesio (CO)
Profilo
Altimetrico
Il Bregagno
visto dal Monte Giumello
Gita dal lungo
sviluppo, complessivamente
semplice ma con alcuni tratti ripidi da percorrere solo con condizioni
assolutamente sicure; attenzione anche in caso di neve gelata.
Fantastico
panorama lungo l’intero percorso.
Periodo
Pieno inverno.
Accesso
Da Como o da
Lecco-Colico seguire
la Strada Regina fino a Menaggio, da cui si sale verso Val
Solda–Porlezza.
Appena prima della rotonda all’uscita del tunnel by-pass di Menaggio
voltare
a dx per Plesio-Breglia e continuare per alcuni chilometri fino ad una
deviazione a sx (indicazione) che porta a Plesio e subito dopo a
Breglia.
Dalla chiesa di Breglia imboccare la stradina per il rifugio Menaggio
percorrendola,
se possibile, fin nei pressi delle ultime baite dei Monti di Breglia
996m.
Percorso
Procedere lungo la
strada, sempre
pił stretta, ed al primo bivio tenere la dx; dopo alcuni tornanti
ci si ricongiunge al sentiero per il Rif. Menaggio. Seguire il sentiero
(a piedi in caso di poca neve) fin nei pressi di un ripetitore, quindi
per il pendio soprastante in direzione della cresta passando dalla
Forcoletta
e poi, lungo la cresta, abbassarsi alla Sella di Sant’Amate 1623m con
l’omonima
cappelletta. Sempre lungo il costone fino alla Quota 1905m
(Bregagnino).
Ora scendere leggermente ad una depressione per poi risalire l’ampio
pendio
finale fino in cima al Bregagno 2107m.
Discesa
Per l’itinerario di
salita.
Cartografia
CNS 1:50.000 Menaggio
foglio 287;
CNS 1:25.000 Porlezza foglio 1334
KOMPASS n°91 1:50.000
- Lago
di Como, Lago di Lugano; Lago di Como 1:35.000 ZetaBeta