Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese |Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail

   
Stagione scialp 2022-2023
ARCHIVIO








Le topos di LARIOSKI sono disponibil con la Mappa interattiva
Mappa interattiva scialp Lario
 
 
Verso la Q3242 nella vallata del Monte Shkhara 5193m
Come al solito abbiamo terminato la nostra stagione scialp un po' presto, molti scialpinisti cominciano ad Aprile, quando la neve è piu' consolidata e le condizioni piu' sicure, ma ci piace fare anche altro, arrampicata e bici soprattutto, cosi' che la primavera di solito smettiamo le pelli, per calzare scarpette e velocipedi. E anche quest'anno chiudiamo con un viaggio, torniamo in Georgia, ma questa volta nella regione dello Svaneti.
Partenza da Adishi
Marzo 2023 - Georgia, Svaneti 
Un assaggio di qualche scatto dal viaggio scialp nella regione dello Svaneti in Georgia in attesa di una piu' ampia selezione di foto e report.
4 Marzo 2023 - Passo del Leverone o Fuorcla Lavirun - dalla Valle di Federia, Livigno 
Chicca inedita, almeno per noi.
Nonostante quota e dislivello contenuti, in 44 anni di sci-alpinismo, spesso in Altavalle, non mi era mai capitato di sciare questo percorso.
Il motivo è molto semplice, i pendii sono ripidi, attraversano diversi canali valanghivi, in inverno è molto raro poter trovare condizioni sicure.
Con una giornata serena, fresca ma non fredda, abbiamo sfrutatto le ultime lingue di neve (che spariranno molto presto) per superare sempre sci ai piedi il ripido risalto iniziale senza rischi.
Premiati da una spolverata di fresca in alto e neve trasformata in basso. Soddisfatti!
Passo del Leverone
25 Febbario 2023 - Passo di Zebrù Nord
Primo giorno di apertura della strada dei Forni, ne approfittiamo subito nonostante la mattina sia avvolta dalle nuvole stile Novembre ... temperatura alta, neve come a fine Maggio!
Le novole poi si diradano per una splendida giornata, dando merito all'ambiente.
Sciata carina dalla Q3040 sopra il passo fino alla Pizzini, poi poca neve sulla stradina e dintorni.
Le condizioni in quota sono haimè abbastanza miserabili!
 
19 Febbario 2023 - Monte Sobretta, Q3090 sulla cresta Sud-est, Valfurva
Partiti per il Passo dell'Alpe a dare un'occhiata alla zona del Savoretta, a Nord le condizioni eravo veramente terribili, solo placche a vento e sastrugi ... quindi rimontiamo verso la classicissima Sunny Valley. Poi entriamo nel vallone del Monte Sobretta, circa a quota 2800m anzichè fare il traverso a sinistra per portarci sul pianoro che porta agli ultimi pendii (pelati!), siamo saliti decisamente a destra, fino a raggiungere la cresta est-sudest, dove lasciamo gli sci per brevi roccette che portano alla Q3090m. Discesa meglio di ogni previsione, su crosta portante che non ha mollato grazie ad una fresca brezza.
 
18 Febbario 2023 - Corno la Resa 2862 m, Val Viola
Giornata calda, come tutta la settimana, la neve scompare a vista d'occhio!
Alla ricerca della neve portante su dorsali e ripido, ma ogni tanto si finisce nella valletta con accumulo, molle per le temperature alte.
12 Febbario 2023 - Monte Forcellina 3087 m, Val Viola
Dopo aver girovagato un po' per boschi notiamo che i pendii della Forcellina non sono male!
Ci siamo fermati appena sotto la crestina finale per non attraversare i lastroni al colle. Neve portante sulle dorsali, molle nelle vallette. 
11 Febbario 2023 
Considerate le difficili condizioni in quota, continuiamo la nostra piccola esplorazione di percorsi, come avrebbe detto il mitico Bosca, "a torto poco frequentati"! 
Boschi e crinali che difficilmente saranno ripetuti, quindi per ora non descriviamo.
5 Febbario 2023 
Una girata in Val Sclanera, ma le condizioni erano veramente pessime. Il vento patagonico di ieri ha creato lastroni terribili, che si spaccavano su ogni pendenza, come non ci capitava di vedere da tanti anni! 
 
28-29 Gennaio 2023 
Questo WE abbiamo voluto girare le aste a sud per verificare le codizioni, per la cronaca molto difficili! Non fatevi ingannare dalle foto, prese nei tratti di neve migliore ...  
In basso poca neve, poi ventata e crostosa, a 3000 m pendii spazzati dal vento o gonfi di accumuli. 
Alla Cima della Manzina ci siamo fermati a quota 3065 m, senza rischiare di tagliare l'ultimo pendio che arriva al colle sotto la cima. 
21-22 Gennaio 2023 - Valfurva
Considerata le meteo fredda e ventosa, approfittiamo per due fantastiche giornate alla scoperta di percorsi alternativi in boschi fitti (in un paio di occasioni da far rimpiangere la piu' fitta boschina orobica!) e radure ... piu' o meno ampie!
Freschino! 

18 Gennaio 2023 - Alpe Cristallo, Costiera del Reit
Gita fuori porta, da Plazzanec via Solaz fino ai ghiaioni Q2550 sotto la Costiera del Reit.
Da li in poi accumuli da vento.
Condizioni solo "per amatori" ....  
14 Gennaio 2023 - Dossi di Zandila - Valdisotto
Dopo i Dossi abbiamo proseguito fino all'imbocco del canale Est del Pizzo Coppetto, che pero' era troppo carico e con accumuli da vento.
Bella discesa, anche se ogni tanto si tocca ancora qualche sasso, e il vento ha rovinato qualche tratto.
7 Gennaio 2023 - Colle Sud Val Nera - Da Livigno
Ultima polvere "vecchia" ... domani dovrebbe rimpinguare!
Solo le nostre tracce nel severo ambiente della Vedretta di Val Nera.
4 Gennaio 2023 - Anticima di Gavia - discesa dal canalino Nord
Sembra impossibile ma ... in attesa della perturbazione prevista per domenica, è possibile trovarne ancora!
L'abbassamento delle temperature di questa notte ha rinvenuto la polvere a nord, super sciata in questo bel canalino, con una sola vecchia traccia di salita ricoperta.  
31 Dicembre 2022 - Monte del Buon Curato (2767 m) - Dalla Valle delle Mine
Tanta neve, fresca ma appesantita dal rialzo termico, una bella fatica battere, ma una bella soddisfazione, e rispetto alle condizioni generali anche una discreta sciata! 
Panorama dal Monte del Buon Curato
Clicca per il video su Facebook 29 Dicembre 2022 - Val dell'Alpe
In cerca di vallette a nord entriamo in Val dell'Alpe, ma le laterali al Monte Ganda e La Stretta non hanno abbastanza neve per essere sciate, cosi' ci accontentiamo di salire sulle pendici del Monte Garone in cerca del pendio migliore per una sciata ...    (breve video su Facebook) 
28 Dicembre 2022 - M.Sattaron Q2770 - Dalla Vallaccia Corta
Con l'attuale penuria di neve, e le croste che ha formato al sole, non ci è sembrato vero sciare nella polvere dell'ombrosa Vallaccia Corta, tra l'altro intonsa, solo qualche vecchia traccia si intravedeva ogni tanto. 
La Vallaccia Corta
27 Dicembre 2022 - Monte Foscagno (2927 m) - Dal Ponte del Rez per la Valle delle Foppa
Dalle foto sembrerebbe esserci tantissima neve ... ma non è cosi!
Abbiamo anche provato ad averne meno, ma siamo decisamente sotto la media.
Comunque la Valle della Foppa almeno ci ha concesso una buona sciata.
Scendendo dal Monte Foscagno nella Valle delle Foppe
24 Dicembre 2022 - Dosso Tresero - S.Caterina Valfurva
Neve veramente brutta oggi (ieri ha piovuto fino a 2400 m!), niente foto di scodinzoli ... solo un paio di scatti in salita per augurare a tutti BUONE FESTE!
Salendo dal Passo Gavia
18 Dicembre 2022 - Q2930 - Colle tra Monte Gavia e Cima di Gavia
Soli al Gavia, neve intonsa, fresca e divertente.
Anche se lo sviluppo è un po' lungo rispetto al dislivello, avere tutto a disposizione solo per noi è stato veramente bello. 
Salendo dal Passo Gavia
17 Dicembre 2022 - Punta di Lago Nero (2694m)
Finalmente un panorama imbiancato che apre il cuore!
11 Dicembre 2022 - Monti di Sobretta
Della serie: Le solite, sempre belle,  gite fuori porta di inizio stagione!
Neve rinvenuta grazie al calo termico, sufficiente per sciare, ma ora ne servirebbe altra ....
10 Dicembre 2022 - Monte Forcellino (2842 m)
Gita fuori porta: da M.dei Monti con discesa a S.Antonio.
Ci siamo fermati sotto l'ultima parte piu' rocciosa, senza fondo, per non rischiare di picchiare su qualche sasso; sotto grazie ai prati si scia. Purtroppo il rialzo termico ha reso la neve un po' gessosa.  
4 Dicembre 2022 - Sunny Valley - Santa Caterina
Diversamente dal solito, un po' piu' di neve in quel di Santa rispetto a Trepalle/Livigno, ma rimangono d'obbligo gli sci "da sassi" ...
Nel pomeriggio nevicata piu' intensa, speriamo continui!

3 Dicembre 2022 - Monte della Neve (2760 m) - Dal Ponte del Rez (Trepalle) 
Gita di collaudo.... pochissima neve, e nevischio con poca visibilità, ma ci siamo divertiti comunque. Sempre bello ricominciare.
D'obbligo gli sci "da sassi"! 



Testi, disegni e immagini: Copyright  © 2022-2023 Paolo Vitali - www.paolo-sonja.net

Accessi HomePage
Accessi Scialp