Monte
Qualido - parete
est
Versione
stampabile
79KB
QUALIPLAISIR
ovvero il piacere di
arrampicare in Qualido!
25 Giugno
1995
aperta
dal basso in più riprese nella primavera '95 da Sonja Brambati,
Adriano Carnati, Paolo Vitali.
La via
inizia sulle belle placche a destra della via "Paolo Fabbri '43",
la incrocia alla seconda sosta per poi svilupparsi alla sua sinistra.
Dal
parcheggio della Val di Mello circa un'ora e mezzo di cammino, l'inizio
è a sinistra e più in basso delle vie "Transqualidiana"
e "Non di solo granito" (1 spit alla base). L'arrampicata
è molto varia: naturalmente placche, ma anche fessure e diedri,
mancano solo gli strapiombi! Lo sviluppo è di circa 500 metri
e la discesa si può effettuare a corda doppia da qualsiasi sosta
della via; tutte le soste hanno due fix da 10 mm ed un anello per la
calata.
In
via sono presenti 65 fix da 10 mm e 14 chiodi, più 30 fix di
sosta. Difficoltà max. di 6b/c obbligate, in libera fino
al 7b+ con due passi d'aiuto ancora da liberare sul sesto tiro. Per
una ripetizione portare una dozzina di rinvii ed una serie di
friend
e dadi. Discesa in doppia sulla via. Buon divertimento!
PAOLO
FABBRI 43
Aperta da
Paolo Masa e Jacopo
Merizzi nel 1978. Sviluppo di ca 485 m, in 16 tiri; i primi
tiri
sono molto sporchi di erba, è più consigliabile la ripetizione
in combinazione con i primi 5 o meglio ancora 9 tiri di QUALIPLAISIR. Difficoltà
in apertura di 6a/A3, la via è stata poi liberata da Simone Pedeferri
e Bandito, max 7a. Per una ripetizione portare: una serie di
friend
fino al n°4, doppi lo 0,5 0,75 1 e 2, una serie di dadi. Discesa:
in doppia su QUALIPLAISIR.
|
 |