Monte
Qualido - parete
est
Versione
stampabile
235KB
MELAT
Arrampicata
entusiasmante e continua, forse una delle più belle della parete.
Aperta nel Maggio 1993 da Sonja Brambati, Adriano Carnati e Paolo
Vitali.
Liberata fino al 7b+ da Simone Pedeferri e Max Bosetti nel 2001,
resistono
7pa. Sviluppo: c.700m Materiale in via: 71 spit
8mm,
25 chiodi, 3 chopper-head; 39spit ed 1 chiodo di sosta. Difficoltà
max. obbl. di 6b+, 7b+ con 7pa.

ARTEMISIA
Una
delle vie più abbordabili del Qualido, completamente in libera.
Aperta nel Giugno 1993 da Sonja Brambati, Adriano Carnati e Paolo
Vitali;
e Rudy Bianchi sulle prime sei lunghezze.
Prima
libera per Luca Olcelli. Nel Maggio 2023 Nicolò Bartoli con Omar Cavallin ha sostituito tutti i vecchi spit da 8 mm messi a mano col punteruolo, con nuovi fix 10 mm inox, e fatto una bella pulizia da zolle d erba massi e lame instabili, ridando vita a questa bella linea per le prossime ripetizioni.
Sviluppo:
c.680m Materiale in via: 42 fix inox 10 mm, 20 chiodi, 1
chopper-head;
39 fix di sosta. Difficoltà max. obbligate di 6b, 7b+ in
libera integrale.
ORFANELLA
Primi salitori sconosciuti. E' stata scoperta durante la prima salita di Artemisia. Comincia su di una bella e difficile placca, ma dopo due altre belle lunghezze inizia a seguire sistemi di diedri e fessure molto erbose. Alla grande cengia i primi salitori hanno probabilmente deviato per Il Paradiso può attendere.
|
Disegno di
Pietro Corti
Photo-Gallery di ARTEMISIA durante la richiodatura da parte di Nicolò Bartoli e Omar Cavallin. |