Monte
Qualido - parete
est
Versione
stampabile
597 KB
KING OF THE
BONGO
Paolo
Marazzi, Matteo De Zaiacomo e Luca Schiera - autunno del 2014
Primi
due tiri in comune con Passi di Bimbo, poi oltre 700m di linea
indipendente
difficile e a tratti pericolosa.
Aperta
dal basso in otto giorni con corde fisse, nessuno spit nemmeno sulle
soste.
Alcune sezioni esposte!
Prima libera degli
stessi apritori il 25-26/7/2015.
Materiale utile: nuts,
microfriends, doppia serie di friends fino 1, triplo 2, un 3, doppio 4
e 5; utili un martello, un friend 6, due cliff hangers per L9. Nessun
buon posto da bivacco fra S3 e S10, possibile montare una portaledge
fuori via sotto il grande tetto di L7, scomodo da raggiungere ma
riparato dalla pioggia. Qualche cengia comoda nella parte alta.
Discesa: scendere per prati fino alla cima del Precipizio degli
Asterodi (15 min) poi in doppia su “Anche per oggi non si vola”.
Discesa sulla via molto problematica.

L1: 6c, 40m, 5 fix.
Placca e spigolo, via Passi di Bimbo. Sosta su un fix
L2:
6b+, 50m, 4 fix. Placca, via Passi di Bimbo. Sosta su pianta
L3:
7b+/c, 40m, 2 chiodi. Tetto in partenza poi placca. Sosta su pianta
L4:
Cengia erbosa, 50m. Cengia erbosa fino ad una pianta in mezzo ad una
placca. Sosta su pianta
L5:
6a+, 50m. Placca, erba e muretto. Sosta su bong+friend 2 L6: 7b+, 40m,
un chiodo e un nut. Diedro con difficoltà in crescendo. Sosta su due
chiodi e un nut
L7:
7c, 50m, 9 chiodi. Seguire la fragile lama fino a tre chiodi da
collegare. Proseguire in alto verso sinistra fino ad entrare in un vago
diedro, scendere per esso fino all'altezza della cengia erbosa (tutta
la sequenza è improteggibile, i chiodi non sono affidabili).
Raggiungere a sinistra una sottile fessura ben protetta a chiodi e
salirla fino alla cengia di sosta. Fondamentale usare due corde. Sosta
da attrezzare su friends 2 e 3.
Tutta
la sequenza chiave di L7 è improteggibile (7c obbligatorio), è
possibile in alternativa salire una variante a destra fino a sotto il
grande tetto (posto portaledge) e pendolare verso sinistra.
L8:
7b, 40m. Diedro poi ristabilimento obbligato su tetto. Sosta su 3
chiodi L9: 7c+, 15m, un chiodo. Traverso sotto il tetto. Sosta da
attrezzare su friends 0.5 e 0.75
L10:
6c+, 30m, 7 chiodi. Strapiombo (sosta intermedia da saltare) e camino
in uscita. Sosta su chiodo da integrare
L11:
5, 40m. Seguire la cengia poi tagliare a sinistra sotto un tetto. Sosta
da attrezzare
L12:
5, 40m. Verso destra poi salire su una grossa cengia erbosa. Sosta da
attrezzare
L13:
6c, 50m. Salire direttamente la placca fino ad una zona più semplice
(passo chiave sprotetto molto pericoloso). Sosta su pianta. In apertura
è stata salita senza protezioni. Dopo la pulizia è risultata più
semplice (6b), ma non è detto che si sporchi di nuovo.
L14:
Erba, 50m. Seguire la cengia verso destra fino alla base di una lunga
fessura-lama. Sosta su pianta
L15:
6a+, 50m. Grande lama fino alla base del tetto. Sosta da attrezzare con
friends medi
L16:
6c, 20m. Tetto, fessura larga e diedro. Sosta da attrezzare con friends
4 e 5
L17:
6b, 50m. Traverso verso destra, poi placche e fessure fino ad un grosso
larice. Sosta su pianta
L18:
facile, 15m. Uscita nei ginepri.