BIKING
ON THE ROAD Intorno al Lario
Il Lagone
Como-Colico-Lecco-Como
  
 |
Note: Viene chiamato
dai locali il Lagone il giro del Lario escludendo la “penisola di Bellagio”,
abbreviando il giro completo di una trentina di km ed un po’ di dislivello.
Il tratto Lecco-Como sulla strada provinciale è però un po’
monotono e trafficato, nonostante dopo Erba sia possibile deviare su strade
interne meno battute. |
Quota max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Pendenza
|
420 m
|
135 Km
|
650 m
|
Max 10%
|
Percorso: Essendo un
percorso ad anello si può partire in qualsiasi punto, e girando
in senso orario si pedala sempre lato lago. Il profilo altimetrico è
stato rilevato partendo da Como, ma il dislivello è abbastanza trascurabile,
i brevi tratti di salita sono perlopiù concentrati sul tratto evitato
Lecco-Bellagio-Como. Lo sviluppo complessivo è di circa 130 km.
Il percorso è molto
semplice da seguire, tendenzialmente basta tenere sempre le strade più
vicine al Lago. Conviene evitare le gallerie di Menaggio, quella di S.Maria
Rezzonico-Cremia, e tutta la serie da Cernobbio a Brienno grazie alla bellessima
SP71 Vecchia Regina.
La presenza di un efficiente
servizio di traghetti (Varenna-Menaggio, Varenna-Bellagio, Cadenabbia-Bellagio)
permette di ridurre eventualmente lo sviluppo, ritagliandosi il giro ad
hoc.
Le altre combinazioni più
frequentate sono le seguenti:
-
Il Giro del Lario: Como-Colico-Lecco-Bellagio-Como
(ca 160 Km)
-
Il Laghetto: Lecco-Bellagio-Como-Lecco
(ca 90 Km)
-
Mezzolago: Lecco-Bellagio-Como-Menaggio-traghetto
a Varenna-Lecco (ca 110 Km)
Cartografia: KOMPASS n°91
1:50.000 – Lago di Como Lago di Lugano; Lago di Como 1:35.000 ZetaBeta.
Mappa Stradale
.
|
|
Profilo Altimetrico
Altimetria e mappe ricavate
da MapSource® MetroGuide® Europe rappresentano la traccia GPS rilevata
usando Garmin® GPSMA60CSx
Testi, disegni e immagini: Copyright
© 2008 Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net
|