BIKING
ON THE ROAD Intorno al Lario
Il Lago
di Lugano
Como (200m) – Mendrisio
- Capolago – Brusino Arsizio – Porto Ceresio – Ponte Tresa – Torrazza –
Caslano – Agno – Morcote – Melide - Lugano - Porlezza – Claino con Osteno
- Pelio d'Intelvi (730m) – Lanzo d’Inteli (870m) – Arogno – Maroggia –
Riva San Vitale - Como
  
Note: Ad una prima
occhiata il Lago di Lugano sembra piccolo... ma considerato che da Claino
con Osteno a Campione di’Italia non vi è collegamento stradale,
ed il percorso più breve passa per la lunga salita a Lanzo d’Intelvi
e la ripida Val Mara, per percorrerne l’intero perimetro occorrono ben
100 km tondi; e partendo da Como se ne aggiungono altri 14+14km. Se intendete
seguire il percorso in senso inverso dovrete tenere conto della terribile
salita della Val Mara, fino al 18%.
Non scordate a casa la carta
d’identità perchè si passa il confine italo svizzero ben
5 volte!
|
Quota max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Pendenza
|
870 m
|
128 Km
|
1300 m
|
Max 18%
|
Percorso: EDalla dogana
di Como direzione Lugano a Mendrisio e quindi Riva San Vitale/Capolago,
qui si prende il lato sinistro del Lago per seguirne il bordo fino a Porto
Ceresio passando per Brusino Arsizio, tratto molto bello e poco trafficato.
Da Porto Ceresio si prosegue sulla sponda del lago fino a Brusimpiano e
Ponte Tresa, qui si può abbreviare andando direttamente a Magliaso,
oppure seguire fedelmente il bordo del lago fino a Torrazza, dove un sentiero
sterrato con ottimo fondo porta a Caslano, qualche gradino obbliga comunque
a scendere di sella della bici da corsa. Da Caslano si prosegue fino a
Magliaso e quindi Agno, qui non seguite le indicazioni per Lugano, ma tornate
a bordo lago per scendere su bella stradina panoramica poco trafficata
fino alla caratteristica Morcote, ed infine Melide. Ora si prosegue per
Lugano, e quindi Porlezza, usciti dal paese a destra fino Claino con Osteno,
dove comincia la lunga salita fino a Pellio ed infine Lanzo d’Intelvi.
Il primo tratto di discesa in Val Mara presenta pendenze del 18% fino ad
Arogno, poi meno ripida ma comunque diretta fino a Maroggia, finalmente
di nuovo a bordo lago. Ora a sinistra sulla strada statale si torna a Capolago,
Mendrisio, Chiasso e Como.
Cartografia: KOMPASS
n°91 1:50.000 - Lago di Como, Lago di Lugano; Lago di Como 1:35.000
ZetaBeta.
Mappa Stradale
.
|
|
Profilo Altimetrico
Altimetria e mappe ricavate
da MapSource® MetroGuide® Europe rappresentano la traccia GPS rilevata
usando Garmin® GPSMA60CSx
Photo Gallery
Testi, disegni
e immagini: Copyright © 2008 Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net
|