BIKING
ON THE ROAD Intorno al Lario
Ciclabile
Valsassina
Pasturo (620m) – Prato
S.Pietro (480m)
   
Note: Tranquilla pista
ciclabile nel bel mezzo della Valsassina, ben mantenuta, praticamente pianeggiante,
ottima per famiglie con banbini piccoli, pattini etc.... Alcuni maneggi
offrono anche la possibilitą del percorso laterale a cavallo. Due
piccoli chioschi ai lati e la possibilitą di bagnarsi nella fresca
acqua del torrente Pioverna completano questa piccola ma meritevole opera. |
mappa da Google
|
Quota max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Pendeza
|
620 m
|
17 Km
|
150 m
|
media 0,5%
|
Percorso: Da Ballabio
proseguire in Valsassina, al Colle di Balisio scendere in direzione di
Pasturo/Introbio. Terminata la discesa e superato il successivo bivio con
indicazioni a destra per Barzio parcheggiare nell’ampio spiazzo davanti
alla sede della Comunitą Montana della Valsassina Valvarrone Val
d’Esino e Riviera. Qui comincia la pista ciclabile, che corre a lato del
torrente Pioverna. Dopo 3 Km si raggiunge la Chiusa di Introbio, altro
possibile punto di partenza con parcheggi. La pista continua ora a sinistra
del Torrente Pioverna e passa subito a lato della piccola ma caratteristica
cascata di Baiedo; poi pochi metri di discesa e per il resto terreno pianeggiante
di poco a lato del Pioverna. A Ponte S.Pietro la ciclabile termina e si
torna per la stessa.
speriamo in un futuro allungamento
fino a Bindo!
Auspichiamo che questa meritevole
opera possa in futuro essere ampliata, permettendo di arrivare almeno fino
a Taceno da un lato, e in direzione di Ballabio dall’altro.
Cartografia: KOMPASS
n°91 1:50.000 – Lago di Como Lago di Lugano; KOMPASS n°105 1:50.000
- Lecco, Valle Brembana; Le Grigne Resegone di Lecco e Legnone 1:35.000
ZetaBeta.
Mappa Stradale
. |
Profilo Altimetrico
Altimetria e mappe ricavate
da MapSource® TrekMap® Lombardia rappresentano la traccia GPS rilevata
usando Garmin® EDGE705
Testi, disegni e immagini: Copyright
© 2008-2009 Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net
|