BIKING
ON THE ROAD INTORNO AL LARIO
Giro
del Cainallo
Ballabio (675m) -
Lecco (200m) - Varenna – Esino - Cainallo (1400m) –Parlasco – Cortenova
  
Note: Il Cainallo è
situato in una amena conca alle pendici del versante nord della Grigna
Settentrionale. Vi sono alcuni impiantini di sci, un rifugio-bar, e poche
altre abitazioni. La strada in quota sopra Esino per il Cainallo e in direzione
delle Valsassina è un bellissimo balcone panoramico sul Lario. La
salita, in entrambi i sensi, è impegnativa e supera per brevi tratti
il 10%.
Quota max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Pendeza
|
1400m
|
82Km
|
1625 m
|
media 7% - max 14%
|
Percorso: Da Ballabio scendere
a Lecco e per la SS38 a Mandello. Giunti a Varenna non entrare in galleria
ma costeggiare il paese verso il lago. Proprio nel centro vi è un
incrocio, a sx per il traghetto, a destra invece comincia la salita per
Esino Lario. I primi km guadagnano velocemente quota con una pendenza del
6-7%, poi per alcuni km si fa molto più dolce, fino al centro di
Esino Lario, dove improvvisamente si impenna, e per 3 km circa sale con
una pendenza media oltre il 10%. Al bivio per Valsassina/Cainallo andate
a destra se volete raggiungere la località del Cainallo, oltre le
piste da sci la strada continua brevemente fino ad ad un ampio parcheggio,
ultimi 50m sterrati. Si torna quindi al bivio e si sale ancora un paio
di km in direzione Valsassina. Quindi comincia la panoramica discesa verso
Parlasco, all’imbocco della Valsassina. Ignorare la deviazione per Bellano,
e continuare fino a Cortenova. Al Ponte di Prato S.Pietro si può
imboccare la pista ciclabile sulla sx idrografica del fiume Pioverna, oppure
attraversare il ponnte e portarsi sulla strada provinciale. In entrambi
i casi si raggiunge Introbio, da cui l’ultima salita fino al Colle di Balisio
per poi tornare a Ballabio.
Cartografia: KOMPASS
n°105 1:50.000 - Lecco, Valle Brembana;
Le Grigne Resegone di Lecco
e Legnone 1:35.000 ZetaBeta.
Mappa Stradale
. |
Curve di livello
Curve di livello al 50.000
da italymaps.tk
|
Profilo Altimetrico
Altimetria e mappe ricavate
da MapSource® MetroGuide® Europe rappresentano la traccia GPS rilevata
usando Garmin® GPSMA60CSx
Testi, disegni e immagini: Copyright
© 2008 Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net
|