La
simpatica accoglienza al Camping “Meteora Garden” di Kastraki e
le
cene alla taverna “HZOZ” di Diava ci hanno indotto a non spostare il
nostro
punto d’appoggio per le successive arrampicate nella zona di Trikala,
dove
c’e’ la maggior concentrazione di calcare arrampicabile del nord della
Grecia.
La
falesia piu’ appetibile
in zona Trikala per i moderni avambracci e’ sicuramente il Settore B di
Mouzaki, una quindicina di km a ovest di Trikala. Oltrepassato il paese
omonimo un primo sperone calcareo a ridosso della strada forma il
Settore
A, che a discapito dei due soli tiri attrezzati (6c e 7a+) offrirebbe
notevoli
possibilita’, con ottimale orientamento ad est. Appena oltre seguire
una
diramazione a destra della strada e parcheggiare al secondo tornante
per
accedere al Settore B: orientamento a sud, 23 tiri su roccia
fantastica,
splendide canne strapiombanti per i cultori del 7c/8a!, ma anche belle
placche sul 6b/c. La cura dei locali per questa falesia e’ degna dei
migliori
lavori sovvenzoniati ad Arco di Trento, ma su base volontaria! |
I
tiri del settore B di Mouzaki da sn a dx:
- Anna Maria 5c (sul masso
opposto)
- Foneas giganton project
- Athlos plus 8a+/8b
- Athlos 7c+
- Chili peppers project
- Palukeros 8a/8a+
- Rainbow 7c/7c+
- Epimythio 7c/7c+
- Mythos 7c
- Fuego 7b+/7c
- Totem plus 7b+/7c
- Totem 7b
- Akiwasha 7b+
- Daktilogdartis 6c+/7a
- Syndrome down 6c
- Saltibpagos 6a
|
- Happy end 6b+/6c
- Fig tree 6a+
- Baby blue 6a+
- sn 5c
- Pretty fly 7a/7b
- sn 6c+
- sn 7b
|
Il
settore C di Mouzaki ospita
per ora solo pochi progetti, e si trova sull’altro lato del torrente.
Dal
centro del paese attraversare il torrente in direzione di Karditsa,
quindi
subito a destra, parcheggiare nei pressi della cappella di St.George e
seguire il sentiero che attraversa il piccolo torrente.
|