SCIALPINISMO
INTORNO AL LARIO PREALPI LECCHESI
- VALSASSINA
C11.PIZZO
DEI TRE SIGNORI 2553m
dal Ponte
di Premana, Premana (LC)
Il Pizzo dei tre Signori
dal Cimone di Margno
Il Pizzo dei tre Signori
dalla Bocchetta di Piazzocco
Gita MOLTO lunga e dal notevole dislivello.
La parte sciisitica è piuttosto limitata rispetto allo sviluppo,
tuttavia l’interesse è dato dall’ambiente e dai numerosi nuclei
che si incontrano lungo la “Strada del Ferro” della Val Varrone, storica
via di passaggio per lo sfruttamento delle antiche miniere. Pericoli contenuti
per gran parte del percorso, a parte l’esposto traverso dal Rifugio F.A.L.C.
alla Bocchetta di Piazzocco che va valutato con estrema attenzione. Possibile
pernottamento al Rifugio Casera
Vecchia di Varrone tel.0341890730-3332176114
Periodo Pieno inverno - primavera. Anche
fino a maggio, sobbarcandosi però gli sci in spalla per lungo tratto.
Accesso Percorrere la Valsassina fino al
bivio Taceno-Bellano, dove si sale a dx passando Taceno, Margno e Casargo
raggiungendo il ponte sul torrente Varrone sotto il paese di Premana. Prendere
quindi a dx (indicazioni per la zona industriale), seguendo brevemente
una stradina fino al parcheggio a q. 770m circa.
Percorso Attraversare il torrente Varrone
su un ponte di sasso e proseguire a sx lungo la carrareccia della Val Varrone
(“Strada del Ferro”) passando per l’Alpe Forno 1171m, da cui si continua
lungo la strada superando un salto con una serie di tornanti arrivando
così all’imbocco dell’alta Val Varrone, dove è posto il Rifugio
Casera Vecchia di Varrone 1672m. Sempre lungo la strada, dapprima in piano
e poi in salita sul pendio di sx, si giunge alla Baita Tronella 1920m.
Lasciando a sx la prosecuzione per la Bocchetta di Trona, si tende a dx
risalendo un pendio ed un’ultima valletta fino al Rifugio F.A.L.C. 2115m.
Appena oltre il rifugio si oltrepassa la Bocchetta di Varrone 2122m e si
attraversa diagonalmente in leggera salita un ripido ed esposto pendio
a picco sul Lago dell’Inferno (attenzione se troppo carico; come pure in
presenza di neve dura) fino ad un canale che porta brevemente alla Bocchetta
di Piazzocco 2252m. Spostarsi ora a dx sul versante della Val Biandino,
attraversare un altro pendio ripido e seguire l’evidente dorsale superando
un ultimo, breve ma ripido pendio dove posso servire i ramponi, fino in
vetta al Pizzo dei Tre Signori 2553m.
VARIANTE
DEL PIZZO VARRONE
Interessante alternativa (molto valida
anche sciisticamente - ??? OS) che consente di evitare il pericoloso traverso
sopra il Lago dell’Inferno. Va comunque percorsa con neve perfettamente
assestata, preferibilmente in periodo primaverile.
Percorso
Dal Rifugio Casera Vecchia di Varrone
1672m si attraversa l’alta Val Varrone verso l’elegante piramide del Pizzo
Varrone 2326m. Salire poi verso dx entrando nel vallone a dx degli speroni
rocciosi, che si percorre su pendenze sostenute fino ad un’ultimo pendio
più ripido che porta (sci in spalla) sulla cresta. Scendere brevemente
sul versante opposto e raggiungere la Bocchetta di Piazzocco 2252m da cui
si segue l’itinerario precedente fino in vetta al Pizzo dei Tre Signori
2553m.
Discesa Per gli itinerari di salita.
Cartografia: KOMPASS 1:50.000,
foglio 105, Lecco - Valle Brembana