LIGURIA - FINALE
BRIC
PIANARELLA
Dopo un’uscita autunnale nella
straconosciuta area del Finalese, proponiamo in questa Rubrica una delle
ultime nuove possibilità sul Pric Pianarella, il Paretone, una bella
salita di più tiri che offre un’arrampicata molto varia e piacevole.
L’itinerario è presentato sull’ultima Guida di Andrea Gallo (FINALE
Y2K), molto aggiornata e ricca di colore e splendide immagini.
disegno di Pietro Corti |
Accesso:
usciti
dall’Autostrada A10 a Feglino, seguire a dx per Finalborgo e Finale Ligure.
Oltrepassata la diramazione a sx per Orco, parcheggiare presso la cappella
della Madonna delle Grazie, dove parte il sentiero che dopo pochi minuti
tocca le rocce del Pianarella. A questo punto lo si abbandona per seguire
la traccia a dx proprio sotto un risalto con monotiri a fix (il Muro
dei GASP), poi si scende un gradino alla cui base inizia la via, che rimonta
una cengetta e punta ad un alberone sulla dx. 10 min.
MENTI
PERDUTE
G. Garbi, M. Biscaldi e R. Cavalleris,
dall’alto, 2000
210m – 6c (6a obbl.)
1 corda, 14 rinvii, moschettoni
sciolti e fettucce per collegare gli ancoraggi di sosta. Attrezzatura ottima
e abbondante a resinati
L1 su placche ripulite. L2
Difficile muretto in partenza. L3 Placche con risalto scorbutico. L4 muretto
a sx, cengia e spigolino. L5 Si supera il limite sx di una grande erosione
(roccia a tratti un po’ delicata) e, oltre un tettino violento, splendida
placca incrociando la CATARIFRANGENTE. L6 Muretto e strana uscita a dx
in piena esposizione. L7 Muretto cattivo, poi a dx. L8 Muretto, strapiombino
e magnifiche placche.
Discesa: conviene risalire
brevemente a dx a collegarsi col sentiero che proviene dalle classiche |
Documentazione: FINALE
Y2K (2000) - Andrea Gallo - Idee Verticali edizioni dic. 2000
Un buon sito per tenersi aggiornati
sulle novità del Finalese:
www.pietresupietre.net |