Svizzera - Alpi di Uri - Klausen
Pass
Chli
Glatten (2437 m)
Stranamente, nonostante l'accesso
molto comodo e veloce da Como, le cordate italiane su queste pareti sono
veramente rarissime, mentre per via della roccia ottima, il breve sentiero,
l'esposizione soliva e la lunghezza non eccessiva, queste vie meriterrebero
molta piu' fama e fruizione. Esposizione: Sud-ovest. |
|
|
disegno di Pietro
Corti
|
1) TRABANT (nome
alla base)
Sepp Rotz, Renč Pflanzer,
Toni Fullin e Mario Fullin, 1995/1996
190m – 6b+ (6b obbl.)
2 corde x 50m
Via abbastanza varia, prevalentemente
in placca. Un tratto discontinuo nel L3 ed uno liscio in uscita nel L4
ed in partenza nel L5 con chiodatura obbbligata.
Discesa lungo STARNTALER. |
2) STARNTALER(nome
alla base)
Sepp Rotz, Renč Pflanzer,
Toni Fullin e Mario Fullin, 1995/1996
190m – 6c (6a+ obbl.)
2 corde x 50m, una serie di
stopper e friend
Bella via prevalentemente
in placca; un tratto discontinuo nel L3; L4 impegnativo per la distanza
tra le protezioni ed i passi aleatori.
Discesa in doppia sulla via |
3) POKER(nome
alla base)
non conosciamo i nomi dei
primi salitori
c.220 m - max 7b (6b+ obbl).
Molto bella, con chiodatura
abbastanza selettiva. Si svolge su un evidente pilastro molto ripido, con
una grossa fascia di strapiombi nella parte sommitale.
2 corde x 50/60 m ed una dozzina
di rinvii
Discesa: dall'uscita traversare
a sinistra in direzione del diedro/canale, da dove partono le doppie attrezzate.
Tutte le vie sono state percorse
dai relatori.
|
4) HARZ-BLUAT(nome
alla base)
Sybille Schuler, Marco
Achermann e Mario Fullin, 1996/97
c.210 m - max 7a (6b+ obbl.)
Fantastica arrampicata in
placca. Primo tiro con movimento d'uscita duro ma ottimamente protetto,
poi piu' semplice e ben protetto fino al quarto tiro. Gli ultimi due tiri
con protezioni un po' piu' lunghe.
2 corde x 50/60 m
Discesa: in doppia sulla via
(dagli ultimi due spit), oppure dalla cima traversare a destra 60m a prendere
le calate attrezzate. |
Sulla lunga bastionata
della Chli Glatten sono presenti moltissime altre vie moderne
|