PIZZO TRESERO 3594m
da S.Caterina Valfurva per il versante Ovest
Le gite in Alta Valtellina (SO)
 
PHOTO GALLERY          Profilo Altimetrico       Apri con Google Earth 
Panoramica sulla Valfurva

Partenza
Q 1760m/1960m
Dislivello
Sviluppo
Orientamento
Tempo
Map Datum WGS 84
N46 24.290 E10 29.695
Pizzo Tresero 3594m
2000m
1800m
20 km
18 km
O
4-5h
N46 23.433 E10 32.590

Note: Una delle gite piu' interessanti di tutto il comprensorio. Portare i ramponi per l'ultimo tratto di cresta.
Accesso stradale: Da Bormio a Santa Caterina Valfurva, all'uscita del paese sulla strada del Gavia, a sinistra vi è uno spiazzo di parcheggio libero appena sopra l'inizio della pista da fondo. Se il primo tratto di strada del Gavia è pulita si può continuare fino ai tornanti a quota 1860m o 1960m.
Percorso: A sinistra della strada seguire il sentiero estivo per Plaghera, incrociando inizialmente la pista da fondo, fino al tornante dove si lascia la strada principale per deviare a sinistra proseguendo per il Ponte delle Vacche (2025m), breve trato in discesa.
Attraversati i due ponticelli si continua per una mulattiera, al termine della radura piegare a destra e salire sul crinale boschivo del Dosso Boton. Al terminale del bosco si va in diagonale a destra a doppiare una crestina rocciosa, quindi si torna a sinistra, continuando a salire per dossi e vallette fin sotto la Vedretta di Tresero nei pressi dell'abbandonato Rif.Bernasconi. Guadagnare la vedretta a destra e quindi proseguire in diagonale a sinistra raggiungendo la cresta NO che conduce in vetta; ultimo tratto a piedi per roccette facili (portare i ramponi in caso di ghiaccio).
Discesa: per l'intinerario di salita. Dalla cima spostandosi a sinistra in cresta (direzione P.Pedranzini) é possibile accedere alla vedretta sul versante Pedranzini (primo tratto ripido), che si puo' sciare a piacere; poi occorre risalire sulla cresta sud nei pressi del Biv.Seveso. Guadagnare la cresta puo' essere difficoltoso, a secondo dell'innevamento, per placche di roccia o canalini (ramponi).
Cartografia: KOMPASS 072 Parco Nazionale dello Stelvio 1:.50.000
TABACCO Foglio 08 ORTLES-CEVEDALE 1:25.000

Mappa ricavata da Openmtbmap.org

Testi, disegni e immagini: Copyright  ©  2014-2022 Paolo Vitali - www.paolo-sonja.net