PASSO DI ZEBRU'
NORD 3000 m - Q3040
PASSO DI ZEBRU' SUD 3020 m
da Santa Caterina Valfurna, per
il Rif.Forni e Rif.Pizzini
Le gite in Alta
Valtellina
(SO)
Photo
Gallery
Profilo
Altimetrico
.
Q.
partenza
Santa
Caterina 1735 m
Rifugio Forni 2170 m
|
Dislivello
|
Sviluppo
|
Orientamento
|
Map
Datum WGS 84
N46° 24.736' E10°
30.896'
N46° 25.203' E10° 33.350'
|
Passo
Zebrù Nord Q3040
|
1320/870
|
22/14
km
|
S-E
|
N46° 27.419' E10° 33.667'
|
Passo
Zebrù Sud
|
1320/850
|
18,5/10,5
km
|
S-E
|
N46° 27.054' E10° 33.291'
|
Note: dal
Rif.Pizzini in primavera è una gita di ripiego in caso di brutto tempo,
partendo dal Rif.Forni ha già uno sviluppo significativo, anche se la
sciata Pizzini-Forni non è mai un granchè, da Santa Caterina in inverno
si superano i 20 Km di sviluppo. Ambiente sempre fantastico.
Molto interessante l'anello
scendendo in Val Zebrù.
Accesso
stradale: da Sondrio per la Valfurva fino a Santa Caterina,
oltrepassare il parcheggio degli impianti e seguire ancora per un poco
la strada innevata verso il Rif.Forni. Parcheggiare in fondo al piano
dove viene chiusa la strada, località Nassegno. In primavera è
possibile arrivare direttamente al Rif. dei Forni in macchina e partire
da qui.
Percorso
Passo
Zebrù Nord: seguire
la strada
fino al Rif.Forni (4 km), quindi il sentiero fino al
Rif.Pizzini da cui a sinistra (ovest) per vallette poco pendenti fino
al
Passo; tenendosi appena a destra della dorsale a destra del passo si
arriva direttamente sun una Q3040.
Percorso Passo
Zebrù Sud: seguire
la strada
fino al Rif.Forni (4 km), quindi il sentiero verso
Rif.Pizzini, che si lascia circa a metà a quota 2500m per cominciare a
salire a sinistra (ovest) una lunga diagonale che porta nella valletta
direttamente sotto il passo.
Discesa:
per l'itinerario di salita.
Cartografia:
KOMPASS
072 Parco Nazionale dello Stelvio 1:.50.000 - KOMPASS 636 Ortles
1:25.000

Mappa
ricavata da OpenTopoMap
Testi,
disegni
e immagini: Copyright © 2023-2025 Paolo
Vitali -
www.paolo-sonja.net
|