M.Sattaron 2735 m - Q2860 - Q3058
La Foppa, Vallaccia Corta - Foscagno
Le gite in Alta Valtellina
(SO)
Profilo
Altimetrico - Photo
Gallery
Q.
partenza: 2140m
|
Dislivello
|
Sviluppo
|
Orientamento
|
Map
Datum WGS 84
N46 29.079 E10 13.685
|
Monte Sattaron 2735 m
|
600
m
|
5,8 km
|
N
|
N46° 28.219' E10° 13.252'
|
Q2860 m
|
720
m
|
6,5 km
|
N
|
N46° 28.081' E10° 12.744'
|
Q3058 m
|
920
m
|
7,5 km
|
N
|
N46° 27.991' E10° 12.332'
|
Note: Bella conca in pieno nord, denominata dai locali "La Foppa", che mantiene a lungo neve polverosa.
Accesso
stradale: Da Bormio in Valdidentro verso Livigno,
parcheggiare nell'ampio piazzale sulla destra tra le due gallerie prima
del Passo del Foscagno.
A sinistra in ombra la Vallaccia Corta
Percorso:
Entrate nella Vallaccia corta come per la Forcellina, ma dopo quota
2300 m abbandonare il solco principale per piegare a sinistra. Il
percorso piu' classico sale in cresta centralmente ad un ampio colle,
da cui si puo' raggiungere il Monte Sattaron a sinistra (roccette).
Poco piu' a destra è possibile salire un canale che porta ad un
evidente colletto, da cui 50 m a piedi si raggiunge la Q2860 sulla
cresta per la Forcellina. Abbassandosi qualche metro si puo' continuare
a piedi fino alla Q3058 m, da cui con condizioni particolarmente buone
è possibile scendere direttamente, oppure poco piu' avanti per i pendii
nord discesi anche dalla Cima Forcellina.
Discesa:
per gli intinerari
di salita.
Cartografia: Passo
del Bernina CNS 269S 1:.50.000
Mappa
ricavata da Swisstopo
Testi,
disegni
e immagini: Copyright
© 2021-2022
Paolo Vitali -
www.paolo-sonja.net
|