Monte Ganda 2791m
da Livigno localitą Campacciolo di Sopra
Dal versante sud per strada per la Forcola
Dal versante nord per la Valle del Monte

Le gite in Alta Valtellina (SO)
 
Photo Gallery   
Apri con Google Earth
Q. partenza: 1908m
Dislivello
Sviluppo
Orientamento
Map Datum WGS 84
N46 28.953 E10 06.275
Profilo
Versante sud
900 m
14 km
S
N46 28.385 E10 04.512
 Profilo
Versante nord
900 m
14 km
N
N46 28.385 E10 04.512
 Profilo

Note: Il versante sud dalla strada della Forcola č raramente in condizione durante la stagione invernale per le forti pendenze iniziali, in primavera la neve sparisce velocemente, quindi una gita da cogliere al momento giusto. Il versante nord ha qualche tratto dove fare attenzione, ombroso e quindi tiene bene la fresca. Se entrambi i versanto sono in buone condizioni, una bella combinazione č la salita dal nord, discesa a sud fino alla strada della Forcola, per ripellare e finire con la discesa a nord.

Accesso stradale: da Bormio a Livigno, senza entrare in paese andare a sinistra direzione Passo della Forcola fin dove la strada viene chiusa, localitą Campacciola di sopra. Parcheggiare nello spiazzo davanti all'Hotel Forcola.
Percorso
da sud: seguire dapprima la pista da fondo e poi la strada per il Passo della Forcola, oltrepassato il "Sasso di Pietra Grossa", dopo circa 1 Km cominciare a salire a destra su terreno che si fa subito ripido. A secondo dell'innevamento seguire la valletta o la dorsale di destra, passati i 2450m la pendenza diminuisce e si continua per belle vallette in direzione del colle a sinistra della cima. Sotto il colle ancora un pendio ripido, poi facilmente a destra fino in cima.
Da nord: salire per la stradina che entra nella Valle del Monte, alla deviazione sopra le baite di Stebline tenere il sentiero basso a sinistra. Continuare in falso piano fino a dove la valle si allarga, attraversare il torrente al primo ponticello, quindi infilarsi in una stretta valletta a sinistra. Risalire il primo tratto abbastanza ripido, poi uscire dal fondo della valletta a sinistra e continuare per bei pendii sempre in direzione sud-ovest. Si passa a lato del Lago del Monte e si guadagna poi facilmente la cresta in prossimitą della Q2742, da qui a sinistra per la cresta un po' sali e scendi fino in cima.
Discesa: per gli intinerari di salita.


Altimetria e mappe ricavate da TOPO Switzerland v3 

Testi, disegni e immagini: Copyright  ©  2020-2022  Paolo Vitali - www.paolo-sonja.net