MONTE
CORNACCIA o PIZ TEA FONDADA 3144m
anticima sud-est Q3049 - da
Cancano
Le gite in Alta
Valtellina
(SO)
Profilo
Altimetrico - Photo
Gallery
.
Q.
partenza: 1900m
|
Dislivello
|
Sviluppo
|
Orientamento
|
Map
Datum WGS 84
N46 31.169
E10 19.313
|
Monte
Cornaccia 3144m
|
1250m
|
12
km
|
SE
|
N46
32.802 E10 18.688
|
Anticima sud-est Q3049 |
1150m |
11 km |
SE |
N46 32.959 E10 18.519 |
Note: Gita
un po' alternativa per amatori, da prendere quando in giuste
condizioni: il canalino di accesso deve essere ben riempito di neve,
pena litigare con i mughi, e la conca/canale in alto deve essere ben
assestata.
Accesso
stradale:
Da
Bormio verso Livigno, a Fior d'Alpe deviare a destra per Cancano.
Arrivati
in vista delle dighe scendere a destra per attraversare la prima diga e
risalire fino alla chiesetta e al Rif.Solena.
Percorso:
Seguire per circa un chilometro la strada che costeggia il lago fino ad
incontrare la prima valletta a destra, che é l'inizio del solco vallivo
tra il Monte Cornaccia ed il Piz Schumbraida. Salire nel fondo della
stretta valletta se possibile oppure sui lati districandosi tra i mughi
a seconda dell'innevamento, superati i primi cento metri si comincia a
camminare sempre meglio.
Quando il vallone si apre uscire a destra dal canalino e continuare in
direzione nord. Intorno a quota 2600m piegare a sinistra puntando un
evidendente ripida conca che sbuca su un colle in cresta al Monte
Cornaccia; non andare a destra verso la Bocchetta Cancano
2810m!
Salire nella conca fino al colle, quindi andare a sinistra in cresta.
La Q3049 é raggiungibile brevemente e sempre con gli sci, da questa
alla cima principale occorre abbassarvi leggermente al colle sud-est, e
poi salire l'ultimo tratto per la ripida cresta (ramponi).
Discesa: per
l'itinerario salita.
Cartografia: KOMPASS
072 Parco Nazionale dello Stelvio 1:.50.000.

Altimetria
e
mappa ricavate
da Swisstopo
Testi,
disegni
e immagini: Copyright
© 2014-2022
Paolo Vitali -
www.paolo-sonja.net
|