Pizzo
Cantone 2904 - Monte delle Rezze 2858m
dalla Valle del Monte (Sud) o dal
Rin della Roina (Nord)
Le gite in Alta
Valtellina
(SO)
Photo Gallery Nord - Photo Gallery Sud -
Q.
partenza: 1870/1908m
|
Dislivello
|
Sviluppo
|
Orientamento
|
Map
Datum WGS 84
N46 28.953
E10 06.275
|
Pizzo
Cantone 2904m |
1050 m |
11 km |
S o NE
|
N46 30.209
E10 04.890 |
Monte
delle Rezze 2858m |
1000 m |
9,5 km |
S o NE
|
N46 29.834
E10 05.696 |
Note:il
Pizzo Cantone dalla Valle del Monte per il versante sud è la gita
più classica, il Monte delle Rezze da questo lato è costantemente
ripido e necessita neve sicura. Il versante nord è molto meno
frequentato, il traverso dal Baitel de Plascianet è sovrastato da
pendii ripidi ed anche il Rin della Roina necessita condizioni
assolutamente sicure.
Accesso
stradale:
da Bormio a Livigno, senza entrare in paese andare
a sinistra direzione Passo della Forcola fin dove la strada viene
chiusa, località Campacciolo di sopra. Parcheggiare nello spiazzo
davanti all'Hotel Forcola. Per il versante nord parcheggiare appena
usciti da Livigno al P13, dopo l'ultimo piccolo impianto di risalita.
Percorso
dalla Valle del Monte: brevemente per la pista di fondo imboccare la mulattiera della Valle del
Monte, che si segue fino ad una croce di legno (all'unico bivio seguire
la strada di
destra). Da qui per il Monte
delle Rezze (2858m)
salire decisi a destra per dossi prima quindi per un marcato costone
molto
ripido (solo con neve ben assestata!) fino in cima. Per il Pizzo
Cantone (2904m)
seguire ancora il percorso della mulattiera
in
falsopiano per
attraversare
la marcata valletta con torrente, quindi cominciare a salire verso
destra
per dossi e vallette puntando alla costa rocciosa, prima della quale
occorre traversare a destra la Valletta del
Monte di Fuori e continuare
per questa fino al colle a Q2841m, da qui facilmente a destra sulla
dorsale fino in cima.
Percorso dal
versante Nord:
sulla direttiva del Rin della Roina si segue verso destra il
sentiero fino a Tee di Florino e quindi al Baitel da Plascianet
(2164m), in genere tracce di ciaspole fin qui.
Ora
comincia un diagonnale sotto ripidi pendii fino al Baitel
Palipert, da cui si rimonta sulla dorsale, poi un canale che occorre
attraversare per portarsi sulla dorsale successiva (attenzione), quindi
per belle vallette fino al colle a Q2803. Da qui si puo' salire
brevemente a sinistra al Monte delle Rezze, ma in genere a destra
il Pizzo Cantone ofrre una sciata migliore.
Discesa:
per gli intinerari
di salita.
Per il versante nord, giunti al Baitel Palipert, se in condizioni è
possibile scendere direttamente nell'incassato Rin della Roina.
Dalla cima del Pizzo Cantone si puo' sciare anche il breve ma ripido
versante NE, poi piegando a destra ci si ricongiunge con la discesa
seguita da alcuni che sfruttano gli impianti del Carosello 3000,
raggiungendo il Baitel Palipert.
Cartografia:
KOMPASS
072 Parco Nazionale dello Stelvio 1:.50.000

Mappa ricavate
da TOPO Switzerland
Testi,
disegni
e immagini: Copyright © 2008-2022 Paolo
Vitali
- www.paolo-sonja.net
|