ARRAMPICARE
IN ALTA VALTELLINA Val
dei Forni - Valfurva - SO Falesia
Saletina (2100m)
Versione stampabile
192KB
Due
nuovi bei settori che si aggiungono alla recente zona di arrampicata dei
Forni. La struttura di sinistra offre belle vie verticali di difficoltà
medio - facili, la struttura di destra offre invece vie di resistenza leggermente
strapiombanti con difficoltà medio - alte. Tutte le vie lunghe fino
a 10 m ed esposte a nord/nord-ovest, sono state ripulite e chiodate a spit-fix
10 mm inox con moschettoni di calata alle soste da Eraldo Meraldi e Bruno
Antonioli nell'autunno 2001. Il materiale è stato gentilmente fornito
dai gestori del Rifugio Ghiacciaio dei Forni. Accesso:
da
S.Caterina Valfurva si segue la strada carrozzabile fino alla località
I Forni, parcheggiare nel piazzale sottostante. Le strutture si trovano
al di là del torrente, che si attraversa tramite un ponticello sottostante
il posteggio. Seguendo la strada una ventina di metri dopo il ponte a sinistra
si trova la prima struttura (2 min), svoltando invece a destra (ometto)
dopo una cinquantina di metri in piano, si scende per una decina di metri,
si passa un piccolo ruscello e si arriva alla seconda struttura (3 min).
I due luoghi sono molto tranquilli. Periodo consigliato:
a seconda dell’innevamento, indicativamente da maggio a novembre. Per
informazioni: Rifugio Albergo Ghiacciaio dei Forni
tel 0342 935 365 aperto da aprile a ottobre, oppure Guida alpina Eraldo
Meraldi tel 349 43 49 905.
Rispetto
al disegno nell'estate 2003 Eraldo ha attrezzato altri 11 tiri nuovi:
A sinistra di Principessa: La
prima volta 6a+
A destra di Cime tempestose:
Danza sottile 7b - Cuore alpino 4c - Primula 5a - Lupo nero 5b - Papero
5b - Papera 5a- Tranquillità 5a - Giorni d'estate 6a - Sere d'estate
6a - Notti d'estate 6a+