L’Alta Valtellina riserva ancora
molte sorprese per il mondo dell’arrampicata. Questa volta è la
bella Val Viola ad offrirci alcune vie facili, immerse in un ambiente unico
di rara bellezza, accessibili a tutti coloro che vogliono passare dei momenti
tranquilli in massima sicurezza, sovrastati dagli immacolati ghiacciai
di Lago Spalmo e contornati da zone prative e arbustive particolari.
Accesso:
da Bormio prendere la strada per Valdidentro/Livigno e giunti in località
Arnoga entrare in Val Viola (a pagamento in agosto) seguendo la strada
sterrata fino al posteggio di Altumeira. Lasciata l’auto si continua sulla
strada passando dalle Baite di Altumeira, giungendo così al
bivio per la Val Canton Dosdè. Si prosegue passando dalla malga
di Dosdè seguendo ora una stradina più impervia. Passato
il torrente, si continua sulla stradina e arrivati su un pianoro ci si
porta in breve sotto le evidenti strutture (1 ora circa, molto piacevole
anche l’avvicinamento in mountain-bike).
Discesa:
è possibile in doppia lungo le vie, ma è meglio scendere
a piedi contornando le pareti sia a destra che a sinistra.
Periodo consigliato:
da giugno a ottobre. Esposizione:
nord. Sole al mattino
e al tardo pomeriggio. Quota:
da 2330 a 2460 m.
Combinazione:
molto piacevole ed interessante è salire la prima parte di “Ti sia
lieve la terra”, poi portarsi facilmente alla base del settore di “Viola
Souvenir” e salire una delle due vie ed infine portandosi a destra
salire la parte alta della via “Ti sia lieve la terra” ed infine una breve
visita al bivacco Caldarini.
VIOLA SOUVENIR aperta da Eraldo
Meraldi il 26.06.2002
Sviluppo: 100 m, 4 tiri di
corda.
Difficoltà: max
5c (5a obbligatorio). Attrezzatura in via: 21 fix inox 10 mm + 8 di sosta
predisposte per le calate.
Materiale: 8 rinvii, corda
da 60 m
ROSA ALPINA aperta da Eraldo Meraldi il
17.09.2002
Sviluppo: 100 m, 4 tiri di
corda.
Difficoltà: max 6a
(5b obbligatorio)
Attrezzatura in via: 18 fix inox 10 mm + 6 di sosta predisposte per le
calate.
Materiale: 8 rinvii, corda
da 60 m.
TI SIA LIEVE LA TERRA Dedicata Federico Valgoi
aperta da Eraldo Meraldi il
4.07.2002
Sviluppo: 70 m, tre tiri di
corda.
Difficoltà: max 5a
(4b obbligato).
Attrezzatura in via: 25 fix inox 10 mm + 10 di sosta predisposte
per le calate.
Materiale: 8 rinvii, corda
60 m.