ARRAMPICARE
IN ALTA VALTELLINA Val dei Forni - Valfurva
- SO Falesia dei Forni 2160m
Interessante nuova falesia situata nel cuore
del gruppo dell’Ortles-Cevedale, molto comoda ed apprezzata nelle giornate
soleggiate. Divisa in due settori ravvicinati, offre un’arrampicata molto
varia, da vie facili ottime per scuola di roccia anche per bambini, a vie
medie su belle prese ed infine vie molto tecniche leggermente strapiombanti
su piccole tacchette.
Tutte le vie lunghe fino a 10 metri ed esposte a sud, sono state ripulite
e chiodate a fix 10 mm con moschettoni di calata alle soste da Eraldo Meraldi,
Bruno Antonioli nell’autunno del 1999 e nell’autunno 2000.
Il materiale è stato gentilmente fornito dai gestori del rifugio
Ghiacciaio dei Forni.
Accesso: da S.Caterina Valfurva si segue la strada carrozzabile
fino alla località I Forni. In prossimità del Rifugio Albergo
Ghiacciaio dei Forni, nel posteggio sottostante in fondo a destra si trovano
le due strutture. La prima appena sopra il posteggio, la seconda
sotto la staccionata.
Periodo consigliato: da Marzo a Aprile andando prima a fare
una bella salita scialpinistica in zona, poi fino a novembre.
Per informazioni: Rifugio Albergo Ghiacciaio dei Forni tel 0342
935 365
Consigli utili: andate ai Forni non solo per arrampicare, ma
anche per assaggiare i famosi gnocchetti di castagne allo speck e le torte
fatte in casa, avrete poi un motivo in più per tornare.
1 5c via degli anemoni - tecnica
la partenza, poi piu facile
2 7a/b via dell’aquila - un po’ obbligata
ma bella
3 6b+ via del gembru - belle tacche
con sezione centrale più dura
4 6b diretta - buone prese
su venature, di continuità
5 6a+ la goccia - piccole tacche
con uscita non facile
6 5a via dell’anebri
- piccola pancia iniziale, poi muretto adagiato
7 4c via della taneda
- partenza sulla fessera, poi più facile
8 3a via della marmotta
- bella placca adagiata
9 7a la
luna - appena strapiombante, su tacche nette
10 6b+ stella alpina - belle prese,
ultimo movimento delicato
11 6a+ via dei camosci - continuità
su prese nette
12 6a la genziana – muretto
delicato su prese svasate
13 5c ranuncolo glacialis
– facile, poi breve muretto