Aperta il 27 Giugno 1987 da Paolo Vitali
& Sonja Brambati
con Tita Gianola.
Sviluppo c.130m, diff.max 7-, 1 passo di A0.
Prime due soste attrezzate con uno spit, la terza su spuntoni;
qualche chiodo ed uno spit "proteggono" la via. Portare una
scelta
di dadi.
|
Una golositą per
alpinisti un po' pigri,
che hanno gią dato tutto per salire al rifugio, o un piacevole
passatempo
nelle mezze giornate a disposizione al rifugio. La piccola parete
sud-est
offre salite brevi ma impegnative su roccia ottima, da non
sottovalutare
perchč l'attrezzatura non č quella da falesia!
Accesso: in 15 minuti
di traverso in piano
a sx dal Rifugio Gianetti.
Discesa: comodamente a
piedi o in doppia
su Bolero, prima calata da una clessidra con cordini formata da un
masso
vicino all'uscita della via.

Disegno di Pietro Corti.
-
1 - Via dei Funghi Neri (Miotti,
Pedroni
1978)
-
2 - Vernaccia (ignoti)
-
3 - Bolero (Vitali, Brambati,
Gianola
1987)
-
4 - Kosterlitz ( Isherwood,
Kosterlitz
1969)
|